Hi! Welcome...

Paolo Gurisatti Industrial Economist, Entrepreneur and Local Development Agent. Since 1979 he has been concerned with the following topics: Small Business (SMEs competitiveness at an industrial scale) Industrial Districts and Clusters (competitiveness of localised networks of SMEs and development of new market systems) Local Development (constituency as the result of a cognitive game, involving different agents at the local level - territory productivity, sustainability and "productive" identity) Innovation (Social Construction of Technology by the means of public policies, innovative networking and generative relationships).

30 Dicembre 2023 ~ 0 Comments

L’aria che tira

Da qualche tempo si è diffusa la convinzione che l’Europa sia prigioniera dell’ideologia propria dei Verdi e dei ragazzi di Ultima Generazione. Un’ideologia irrealistica e insostenibile, in termini pratici, perché destinata a produrre de-industrializzazione e depressione economica in Occidente. La presidente degli industriali di Vicenza (Laura Dalla Vecchia) insiste a dire (vedi intervista del 30 […]

30 Dicembre 2023 ~ 0 Comments

Verso il 2024

La distribuzione del potere nell’Italia contemporanea C’è un aspetto della discussione politica che merita attenzione. Mi riferisco al terzo mandato e alla richiesta, che sale prepotente dalla periferia, di confermare l’attuale assetto amministrativo, prorogando il ruolo di sindaci e governatori che, pur essendo arrivati a scadenza con le regole attuali, vogliono rimanere in carica. Beninteso, […]

22 Dicembre 2023 ~ 0 Comments

Il default vien di notte…

Chissà perché mi sono svegliato oggi con questa canzoncina in testa. Forse perché siamo a Natale o perché penso alla Befana 2024.  Cosa ci porterà l’anno nuovo? Dolcetti o … carbone? È il ritorno di un Governo “politico” che mi spaventa. Più di ogni altra considerazione inconscia. E un Parlamento “irresponsabile”, accomunato dalla pervicace volontà […]

28 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

La Voce del Nordest

La Voce del Nordest rappresenta una discontinuità sostanziale nel programma della classe dirigente del Veneto e del Friuli che, fino a questo momento, ha preferito rimanere alla finestra e concentrarsi sulla rappresentanza rivendicativa, invece di elaborare un pensiero strategico per l’Italia e per l’Europa.  Mentre il resto del paese andava in malora e l’Europa diventava […]

16 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Avanti tutta con il PNRR (speriamo non finisca come il SuperBonus)

“Penso che il PNRR non debba essere usato solo per stimolare la domanda, ma per piantare i semi di una crescita più sostenibile”. Questo afferma in una recente intervista il capo economista del Fondo Monetario Internazionale Pierre-Olivier Gourinchas. Mentre lo spread torna a salire e la maggioranza si interroga sulla legge di bilancio, la questione […]

02 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Paola Egonu e la nazionale di volley che non sorride più

Non bisogna essere allenatori professionisti per sapere che, nella pallavolo, il 50% del successo dipende dalla condizione psicologica degli atleti e dall’empatia che si stabilisce tra loro e il pubblico degli spettatori e degli appassionati.  I volti, i sorrisi, gli sguardi di intesa, gli abbracci sono una cartina di tornasole dell’armonia del gruppo sul campo […]

01 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Aridaje con lo spread

Ci risiamo. Le incaute dichiarazioni degli esponenti governativi riattivano il forno dello spread. La politica del nostro Paese, sovranista e non, sembra non aver imparato la lezione dei mercati. Già Berlusconi nel 2011, pur in presenza di una solida maggioranza parlamentare, ha dovuto arrendersi alla forza dei marosi alimentati dalla sfiducia nei confronti del nostro […]

25 Settembre 2023 ~ 0 Comments

An underdog unfit to rule

Gli statisti comunicano con i fatti, oltre che con il «physique du rôle». Aldo Moro stava in giacca e cravatta al mare. Zelensky in tuta militare. Ernesto Galli Della Loggia sottolinea questo aspetto in un recente editoriale del Corriere della Sera, che non è piaciuto a Giorgia Meloni.  Professore di storia, studioso dei leader che si […]

19 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Confindustria, governo e fondamentali

Confindustria è un’associazione governativa, per definizione. Non perché si comporti in modo opportunistico, nei confronti dei governi in carica, di qualsiasi colore politico essi siano, quanto perché rappresenta un soggetto istituzionale (le imprese) che nel nostro ordinamento ha il potere/dovere di decidere gli investimenti. Da questo punto di vista, Confindustria concorda le politiche industriali ed […]

15 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Non chiedere a Draghi (il patriota) cosa può fare per te

Si avvicina una nuova stagione di campagne elettorali e torna a prevalere la cultura dell’avere sulla cultura del fare. Cosa mi dà l’Europa? Cosa mi dà lo Stato? Cosa mi danno le istituzioni impegnate a sostenere lo sviluppo? Il popolo degli elettori si avvicina alle urne con un atteggiamento opposto a quello sollecitato da John […]