26 Maggio 2025 ~ 0 Comments

Salari, produttività e referendum

I salari alti costringono le imprese a investire sull’innovazione. Più o meno questa è la tesi di Karl Marx, inserita nel catalogo delle “leggi universali” del capitalismo, come struttura positiva. Lo stimolo dei costi è un incentivo importante allo sviluppo di tale struttura, anche secondo gli economisti classici, precursori di Marx, come David Ricardo e […]

Continue Reading

23 Maggio 2025 ~ 0 Comments

La politica è la continuazione del business con altri mezzi

La frase “la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi” è un celebre assioma attribuito a Carl von Clausewitz, un generale prussiano e teorico militare del XIX secolo. Questa frase indica che la guerra non è un evento isolato o accidentale, ma piuttosto una parte integrante e necessaria della politica, un mezzo per raggiungere […]

Continue Reading

16 Maggio 2025 ~ 0 Comments

Il sogno di Trump

La missione di Trump in Arabia Saudita è commentata in vari modi. Qualcuno fa osservare che il viaggio serve soprattutto alla famiglia del presidente USA, poiché si focalizza sugli affari immobiliari, piuttosto che su temi di interesse globale. Con evidenti opportunità per la ristretta cerchia di “amici” del presidente. Altri sostengono che Trump stia utilizzando […]

Continue Reading

19 Dicembre 2024 ~ 0 Comments

Gli incubi di Giorgia Meloni

L’attacco di Giorgia Meloni a Romano Prodi ha fondamento, poiché Prodi ha avuto responsabilità di governo, nella Prima e nella Seconda Repubblica, e ruoli importanti a livello internazionale (anche dopo la conclusione del suo mandato come Presidente della Commissione), come rappresentante del modello italiano di sviluppo industriale.  Buona parte delle difficoltà in cui si dibatte […]

Continue Reading

04 Febbraio 2024 ~ 0 Comments

Ideologia

Qualcuno dovrebbe chiedere a Giorgia Meloni e ai rappresentanti degli agricoltori cosa intendono per “ideologia ambientalista”. Per quanto ne sappiamo i principali problemi di chi lavora la terra sono di tipo politico-burocratico. Non esiste infatti un mercato libero dei prodotti alimentari, praticamente dall’inizio della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio). La coltivazione del grano […]

Continue Reading

01 Febbraio 2024 ~ 0 Comments

Famiglia e Impresa

Due elementi rendono il rapporto famiglia-impresa particolarmente virtuoso nella nostra regione: il Veneto. Il primo è costituito dal meccanismo di riproduzione della famiglia stessa. Sin dai tempi della mezzadria, la famiglia veneta si è configurata come una famiglia-impresa. Nel senso che distribuisce le responsabilità e i ruoli dei suoi componenti, in ragione di obiettivi di […]

Continue Reading

31 Gennaio 2024 ~ 0 Comments

Piano Mattei?

Franklin Delano Roosevelt pensava di mettersi in proprio, dopo la fine del suo mandato come presidente degli Stati Uniti, come consulente dei paesi in via di sviluppo. Pensava di avere un “modello” da proporre a questi paesi, dopo l’esperienza compiuta con la TVA, Tennessee Valley Authority, e il New Deal.  Molti anni dopo, il suo […]

Continue Reading

29 Gennaio 2024 ~ 0 Comments

Fumo negli occhi

Un attivista politico, che abbia scelto la professione di rappresentare una specifica constituency, ma abbia la ventura di trovarsi a “governare” un comune, una regione o una nazione, per conto di tutti, deve provare a mettere in campo proposte “concrete”. Qualcuno “ci prova”, mescolando tra loro frammenti di cultura e competenze di cui è portatore. […]

Continue Reading

11 Gennaio 2024 ~ 0 Comments

Aumentano i posti di lavoro, ma non il PIL

L’occupazione cresce, anche in un anno di relativa flessione come il 2023. È una buona notizia, che tuttavia deve essere interpretata. Appena saranno disponibili dati di dettaglio, ad esempio sui settori di occupazione o sulla posizione nella professione dei nuovi assunti, sarà possibile esprimere giudizi circostanziati. Per il momento è possibile fare tre considerazioni. Purtroppo […]

Continue Reading

06 Gennaio 2024 ~ 0 Comments

Rompicapo Nordest

La voce del Nordest è ancora debole e fatica a farsi sentire a livello nazionale. Nonostante la calma olimpica di Luca Zaia, il 2024 si preannuncia come un anno di svolta, per quello che ambisce a essere un laboratorio di innovazione per il sistema paese. Al momento, assomiglia più a un ginepraio che a un […]

Continue Reading