28 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

La Voce del Nordest

La Voce del Nordest rappresenta una discontinuità sostanziale nel programma della classe dirigente del Veneto e del Friuli che, fino a questo momento, ha preferito rimanere alla finestra e concentrarsi sulla rappresentanza rivendicativa, invece di elaborare un pensiero strategico per l’Italia e per l’Europa.  Mentre il resto del paese andava in malora e l’Europa diventava […]

Continue Reading

16 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Avanti tutta con il PNRR (speriamo non finisca come il SuperBonus)

“Penso che il PNRR non debba essere usato solo per stimolare la domanda, ma per piantare i semi di una crescita più sostenibile”. Questo afferma in una recente intervista il capo economista del Fondo Monetario Internazionale Pierre-Olivier Gourinchas. Mentre lo spread torna a salire e la maggioranza si interroga sulla legge di bilancio, la questione […]

Continue Reading

02 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Paola Egonu e la nazionale di volley che non sorride più

Non bisogna essere allenatori professionisti per sapere che, nella pallavolo, il 50% del successo dipende dalla condizione psicologica degli atleti e dall’empatia che si stabilisce tra loro e il pubblico degli spettatori e degli appassionati.  I volti, i sorrisi, gli sguardi di intesa, gli abbracci sono una cartina di tornasole dell’armonia del gruppo sul campo […]

Continue Reading

01 Ottobre 2023 ~ 0 Comments

Aridaje con lo spread

Ci risiamo. Le incaute dichiarazioni degli esponenti governativi riattivano il forno dello spread. La politica del nostro Paese, sovranista e non, sembra non aver imparato la lezione dei mercati. Già Berlusconi nel 2011, pur in presenza di una solida maggioranza parlamentare, ha dovuto arrendersi alla forza dei marosi alimentati dalla sfiducia nei confronti del nostro […]

Continue Reading

25 Settembre 2023 ~ 0 Comments

An underdog unfit to rule

Gli statisti comunicano con i fatti, oltre che con il «physique du rôle». Aldo Moro stava in giacca e cravatta al mare. Zelensky in tuta militare. Ernesto Galli Della Loggia sottolinea questo aspetto in un recente editoriale del Corriere della Sera, che non è piaciuto a Giorgia Meloni.  Professore di storia, studioso dei leader che si […]

Continue Reading

19 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Confindustria, governo e fondamentali

Confindustria è un’associazione governativa, per definizione. Non perché si comporti in modo opportunistico, nei confronti dei governi in carica, di qualsiasi colore politico essi siano, quanto perché rappresenta un soggetto istituzionale (le imprese) che nel nostro ordinamento ha il potere/dovere di decidere gli investimenti. Da questo punto di vista, Confindustria concorda le politiche industriali ed […]

Continue Reading

15 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Non chiedere a Draghi (il patriota) cosa può fare per te

Si avvicina una nuova stagione di campagne elettorali e torna a prevalere la cultura dell’avere sulla cultura del fare. Cosa mi dà l’Europa? Cosa mi dà lo Stato? Cosa mi danno le istituzioni impegnate a sostenere lo sviluppo? Il popolo degli elettori si avvicina alle urne con un atteggiamento opposto a quello sollecitato da John […]

Continue Reading

11 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Debito buono e debito cattivo alle soglie della manovra di bilancio

Che il sistema paese si regga sul debito è un dato di fatto, che nessuno mette più in discussione. Passati gli effetti espansivi del boom economico e dell’esplosione dei distretti, entrambi derivanti da investimenti privati e un forte aumento della produttività, l’economia italiana è entrata in stagnazione. Non declina, ma non cresce. Sta in piedi […]

Continue Reading

06 Settembre 2023 ~ 0 Comments

Salario Minimo e Contrattazione Decentrata

Giuseppe Milan sostiene, nella sua articolata analisi della situazione salariale e contrattuale del Paese, che è ormai necessario sostituire l’attuale e inefficace livello della Contrattazione Nazionale di Categoria, con una contrattazione nei luoghi di lavoro (azienda e territorio) e un salario minimo definito dalla legge. Gli fa eco Christian Ferrari, affermando che i salari sono […]

Continue Reading

11 Agosto 2023 ~ 0 Comments

Venezia: una classe dirigente incapace di progettare il futuro

Nei giorni scorsi sono comparsi, in contemporanea su molti quotidiani, attacchi espliciti alla “classe dirigente” veneziana, ritenuta incapace di programmare uno sviluppo sostenibile per Venezia. La città è ormai ridotta al rango di un albergo diffuso, all’interno del quale ogni attività, che non sia di servizio agli ospiti, è, di fatto, svantaggiata. Turisti e visitatori […]

Continue Reading