Hi! Welcome...

Paolo Gurisatti Industrial Economist, Entrepreneur and Local Development Agent. Since 1979 he has been concerned with the following topics: Small Business (SMEs competitiveness at an industrial scale) Industrial Districts and Clusters (competitiveness of localised networks of SMEs and development of new market systems) Local Development (constituency as the result of a cognitive game, involving different agents at the local level - territory productivity, sustainability and "productive" identity) Innovation (Social Construction of Technology by the means of public policies, innovative networking and generative relationships).

08 Marzo 2020 ~ 0 Comments

Economia politica dell’emergenza (Corona Virus)

La nostra società non sempre sta dimostrando di avere gli anticorpi necessari ad affrontare un’emergenza sanitaria, come quella imposta dall’arrivo del corona virus. Iniziative come quelle di Zingaretti nel bar di Milano e le proteste delle associazioni di categoria rischiano di non produrre tali anticorpi, con la rapidità necessaria. Può farlo invece l’adozione di un […]

05 Marzo 2020 ~ 0 Comments

Il mondo del fare e l’epidemia

C’è un aspetto culturale, della crisi provocata dal corona virus, che vale la pena di considerare, perché mette in evidenza una carattere tipico della società italiana e, in particolare, di quella del Nord e del Nordest. In più occasioni si è detto che il Nord e il Nordest sono il territorio del fare. Un territorio […]

01 Marzo 2020 ~ 0 Comments

Incertezza ontologica e corona virus

Il nuovo virus in circolazione è sconosciuto. E’ un virus che appartiene alla famiglia delle influenze e non è la peste. Tuttavia non sappiamo come evolverà e come sarà possibile combatterlo efficacemente. Gli esperti (medici, virologi e responsabili sanitari) studiano il problema mano a mano che raccolgono dati e informazioni sul nuovo venuto. E decidono […]

01 Marzo 2020 ~ 0 Comments

Rischi concreti di recessione

Il venerdì nero, l’ultimo del mese di febbraio di questo anno bisesto, annuncia l’inizio di una fase convulsa, recessiva, a livello mondiale, che potrebbe replicare, per l’Italia, le condizioni del 2008. Innanzitutto vediamo il quadro globale. La frenata è stata improvvisa e generale, perché provocata da fattori esogeni alle politiche degli stati. Nonostante le tensioni […]

25 Febbraio 2020 ~ 0 Comments

Ci vuole un Cincinnato per la guerra al “corona virus”

Servono misure eccezionali per far fronte a una situazione inedita Quali sono le caratteristiche del nemico che abbiamo davanti e quali indicazioni dobbiamo seguire per combatterlo efficacemente? Se non rispondiamo in modo semplice e tempestivo a questa domanda, facciamo solo confusione e non inneschiamo comportamenti coerenti con la guerra che stiamo combattendo. C’è una moratoria […]

20 Febbraio 2020 ~ 0 Comments

La politica oggi. Le ragioni per cui siamo prigionieri del gioco di due Matteo

Corre voce che i due Matteo stiano preparando un governo di emergenza. La crisi incalza, i nodi arrivano al pettine. Il governicchio parlamentare Conte 2, fa sempre più fatica a costruire un programma operativo. Matteo Renzi, forte del suo ruolo di ago della maggioranza, d’accordo con Matteo Salvini, forte dei sondaggi che lo danno vincitore, […]

12 Febbraio 2020 ~ 0 Comments

Sostenibilità motore dell’innovazione a Nordest

Nonostante le dichiarazioni di Trump, all’annuale World Economic Forum di Davos, contrarie all’ideologia ecologista e favorevoli al mantenimento del business così com’è, il mercato globale si sposta sempre più in direzione di prodotti e processi sostenibili. I cittadini/consumatori dei paesi occidentali non sono disposti a rinunciare al benessere, come dice Trump, ma tendono a premiare […]

09 Gennaio 2020 ~ 0 Comments

Piano industriale e meno chiacchiere per l’area metropolitana del Veneto

La presidente di Assindustria Veneto Centro, Maria Cristina Piovesana, insiste sulla necessità di allestire uno spazio metropolitano nel cuore del Veneto, come condizione necessaria per mantenere il Nordest agganciato a future traiettorie di sviluppo globale. E’ una posizione conseguente alle proposte avanzate finora dagli imprenditori di Padova, Venezia e Treviso e rappresenta una sollecitazione molto […]

19 Dicembre 2019 ~ 0 Comments

Due guastatori nella palude della politica

Stavo per scrivere un mesto articolo sull’assenza di luci nella palude della politica italiana ed ecco, invece, qualche lume apparire all’orizzonte. Gatto Salvini e Volpe Renzi mandano segnali di rottura degli schemi tradizionali, di una troppo ortodossa contrapposizione tra destra a sinistra che non ci porta a una nuova Repubblica. Gli osservatori che, come me, […]

05 Dicembre 2019 ~ 0 Comments

Veneto Sostenibile

La Regione Veneto ha deciso di investire sul tema della sostenibilità. L’ente regionale, che governa un territorio tra i più dinamici, ma anche più inquinati, del paese, vuole darsi da fare. Coinvolge, nella propria strategia ambientale e sociale, enti locali e istituzioni territoriali, che hanno un ruolo nella gestione delle risorse e della ricerca. Le […]