Hi! Welcome...

Paolo Gurisatti Industrial Economist, Entrepreneur and Local Development Agent. Since 1979 he has been concerned with the following topics: Small Business (SMEs competitiveness at an industrial scale) Industrial Districts and Clusters (competitiveness of localised networks of SMEs and development of new market systems) Local Development (constituency as the result of a cognitive game, involving different agents at the local level - territory productivity, sustainability and "productive" identity) Innovation (Social Construction of Technology by the means of public policies, innovative networking and generative relationships).

27 Marzo 2013 ~ 0 Comments

Le priorità del governo e del paese

Le priorità del paese e quelle del governo purtroppo divergono. La priorità del paese è una sola: aumentare l’efficienza nella spesa pubblica, con una radicale ristrutturazione delle istituzioni e delle procedure amministrative. Le priorità del governo sono invece altre: pompare acqua sulla popolazione inviperita, superare l’ingorgo istituzionale, vendere ai mercati una parvenza di stabilità. Il […]

24 Marzo 2013 ~ 0 Comments

Fine del Nordest?

Fine settimana poco incoraggiante per il Nordest. In ben due convegni tra venerdì e sabato della scorsa settimana, intellettuali (locali e non) hanno intonato il de profundis per l’economia e la società della nostra regione. “Il Nordest che abbiamo conosciuto non esiste più” ha dichiarato il direttore della Fondazione Nordest, presentando l’ultimo rapporto della sua […]

06 Marzo 2013 ~ 0 Comments

24 Febbraio del ’13 come l’8 Settembre del ’43

Il quadro emerso dalle ultime elezioni e la paralisi istituzionale che si prospetta mostrano in modo chiaro i difetti della Seconda Repubblica. Un bipolarismo che non funziona, a causa delle leggi elettorali e dei partiti. Un’economia industriale che non regge alla prova del cambio forte e stenta a ritrovare elementi di coesione, di vera innovazione. […]

07 Febbraio 2013 ~ 0 Comments

La repubblica cieca

Financial markets are worried by the coming back of an Italian “mask” that Monti, Armani and Renzo Piano had temporarily hidden in external observers’ memory: the “berlusconi”.   Quello che spaventa i mercati è il riapparire sulla scena di una maschera italiana, che i Monti, gli Armani, i Renzo Piano avevano fatto temporaneamente dimenticare: il […]

18 Gennaio 2013 ~ 0 Comments

Vicenza città per “vecchi”?

Executive Summary – Vicenza is a beautiful town, with a magnificent piazza and basilica. Recently the local government set up a successful exibition (From Raffaello to Picasso), visited by more than 250.000 people. The author argues that such a success is in line with an emerging identity of Vicenza as “città per vecchi” (an attractive […]